Una puntuale e corretta gestione dei portafogli in carico è un elemento sempre più cruciale per assicurare ai soggetti investitori il rendimento atteso.
L’accuratezza della due diligence effettuata e la tempestività nella gestione, oltre a evitare imprevisti, garantisce al titolare del credito una maggiore capacità reddituale e minori oneri finanziari.
In funzione della tipologia dei crediti, vengono pianificati ed attuati i più adeguati strumenti di incasso e predisposti i supporti informatici più opportuni e tecnicamente avanzati.
La società dispone di un ufficio di specialisti particolarmente preparati nella gestione, non solo del credito, ma anche del rapporto con i debitori pubblici e privati.
Il servizio di gestione viene svolto principalmente nei confronti di aziende di medie e grandi dimensioni, Banche e Fondi di Investimento di primaria rilevanza internazionale, società private.
I piani di recupero predisposti possono prevedere strategie di recupero giudiziale aggressive e vocate al massimo rendimento e/o soluzioni di componimento stragiudiziale e riconciliazione.
Tutte le strategie ed i programmi di recupero vengono predisposti, condivisi e concordati con il Cliente e si fondano sul più rigoroso rispetto dei tempi di incasso previsti, unitamente al raggiungimento dei risultati attesi.
All’uopo, la società svolge attività di:
Queste attività vengono strutturate ed organizzate mediante un’interazione attiva e costante con i Clienti, unitamente al contatto ed al rapporto continuo con i soggetti debitori, pubblici e privati.
I processi di recupero realizzati vengono guidati step by step ed ogni avanzamento viene rendicontato ai Clienti, ai quali è garantito il monitoraggio delle attività svolte, non solo, mediante accesso dedicato al programma gestionale di cui è dotata la società, ma anche attraverso reporting periodici sui crediti gestiti, caratterizzati dalla forte personalizzazione dei contenuti richiesti dal Cliente che, in tempo reale, resta unico detentore delle informazioni.